Le donne in menopausa che assumono antidepressivi possono trovarsi di fronte ad un rischio moderatamente leggero di avere un ictus.

Sono i dati forniti da uno studio statunitense pubblicato su Archives of Internal Medicine e basato su un ampio studio prospettico, il Women Health Initiative Study, che ha coinvolto un campione di 136.293 donne di età compresa tra i 50 ed i 79 anni seguite per un periodo di sei anni.
Le donne che utilizzano gli antidepressivi, secondo i ricercatori, risultano avere un rischio di ictus maggiorato del 45%.
D’altronde, esaminando i tassi di mortalità, l’assunzione di antidepressivi aumenta il rischio di morte del 32% in generale, indipendentemente dal motivo.
I ricercatori hanno tuttavia sottolineato che il rischio complessivamente risulta ridotto, meno di una probabilità su 200. Quello che però evidenziano è che, visto il largo uso di antidepressivi, anche una percentuale minima aumenta comunque statisticamente il numero dei fattori di rischio in modo significativo.
Non è chiaro per i ricercatori se è solo l’assunzione degli antidepressivi ad aumentare i fattori di rischio, anche perchè la depressione di per se è già un fattore di rischio per problemi cardiovascolari.
Lo studio non ha rilevato alcuna differenza nel rischio di ictus tra le due principali classi di antidepressivi, gli inibitori selettivi della captazione della serotonina (SSRI) e gli antidepressivi triciclici (TCA).
Tuttavia, i primi appaiono avere una maggior influenza sul rischio di ictus emorragico.
I risultati, concludono i ricercatori sono interessanti, ma necessitano di un ulteriore approfondimento, soprattutto per valutare, caso per caso, se la cura per la depressione valga il rischio moderato cui ci si espone, anche perchè una grave depressione può essere debilitante ed addirittura mortale.
Fonte BBCNews
Reatha Hatlee 29 Giugno 2019 il 12:24
Thank you so much for giving everyone a very wonderful opportunity to read critical reviews from this web site. It really is very pleasant plus full of fun for me and my office colleagues to visit your blog at the very least three times in a week to read the new guides you have. And lastly, we are at all times astounded with your terrific information served by you. Selected 3 areas in this post are in fact the finest I’ve had.
Rachel Finks 11 Luglio 2019 il 12:28
I am continuously looking online for posts that can assist me. Thank you!