My Skincheck, progetto di protezione del melanoma

Torna anche quest’anno My Skincheck, l’iniziativa legata alla prevenzione del melanoma realizzata con il supporto tecnico e scientifico di ADOI (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani) e La Roche-Posay. 

 

Come sempre finalità del progetto, che va avanti dal 2009, è quello di sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione del melanoma. Ecco allora una serie di buone regole da seguire su come imparare a comportarsi davanti al sole. 

 

Proprio in concomitanza del vero arrivo della primavera, le persone approfittano del bel tempo per le prime esposizioni al sole, ma è anche vero che spesso mancano una vera educazione e delle vere regole con il risultato che molti si espongono al sole senza la necessaria protezione. 

Esporsi al sole indiscriminatamente può causare gravi problemi a lungo andare fino a causare addirittura il melanoma, temutissimo cancro della pelle. 

 

Se diagnosticati in tempo, il 90% dei tumori cutanei potrebbe essere guarito: è importante soprattutto la diagnosi precoce del melanoma e soprattutto recarsi immediatamente dal dermatologo nel caso in cui si notino lesioni sospette sulla pelle.

“Prima di fargli vedere il sole, fagli vedere il dermatologo”: questo del progetto dermatologico 2013 per il My Skincheck che suggerisce alcuni comportamenti da seguire per preservare la salute della nostra pelle. 

Qualche esempio?

 FORMAZIONE, CONTROLLO E PREVENZIONE NEI 

È consigliabile evitare l’esposizione nelle ore più calde della giornata e non dimenticare di applicare l’adeguata protezione solare in modo uniforme prima dell’esposizione.

È importante non esporre i neonati e i bambini al di sotto dei 3 anni al sole diretto, ma in caso di esposizione la protezione migliore sono gli abiti.

 

Dopo il bagno è necessario asciugare il bambino e non dimenticare di applicare di nuovo la protezione solare specifica che sia resistente all’acqua, alla sabbia e alla sudorazione.

PRELIEVO DEL SANGUE PER DIAGNOSTICARE IL MELANOMA

Grazie all’iniziativa (in programma dal 28 maggio al 26 giugno) My Skin Check è possibile usufruire di visite gratuite per il controllo dei nei in diversi piazze italiane visto che si tratta di un tour itinerante che toccherà molte città italiane, da Vicenza a Torino, da Milano a Firenze, da Napoli a Palermo. Tutte le informazioni sull’iniziativa sono consultabili sul sito www.myskincheck.it

 

 

 

 

Foto Thinkstock

 

 

 

Lascia un commento