Non sempre stanchezza e insonnia sono causate da tensioni e stress. Molto spesso ci si sente privi di energie e si fa fatica a riposare bene perché la tiroide non funziona correttamente. Solo che ancora oggi sono moltissime le persone, soprattutto donne, che sottovalutano l’importanza della tiroide e non si fanno controllare adeguatamente quando avvertono spossatezza eccessiva e incontrano difficoltà nel dormire bene.
stanchezza
Troppa stanchezza, cura con omeopatia
Sonnolenza, spossatezza e difficoltà di concentrazione sono disturbi tipici del cambio di stagione. Il mal di primavera, come viene comunemente chiamato, colpisce più le donne che gli uomini ma può essere combattuto in modo efficace con l’omeopatia. Come combattere la troppa stanchezza?
7 consigli in caso di fibromialgia
La fibromialgia è una condizione ancora piuttosto conosciuta e difficile da diagnosticare, ma si stima anche che colpisca in modo più o meno invalidante numerose persone (circa 5 milioni solo negli Stati Uniti), quasi totalmente donne (circa 85% dei casi). I sintomi della fibromialgia includono dolore e gonfiore in tutto il corpo, mal di testa, problemi di memoria, sensibilità alle luci e ai rumori, disturbi del sonno, nonché rigidità muscolare al mattino. Il rischio di sviluppare tale condizione aumenta in caso di familiarità o se si soffre di malattie reumatiche come l’artrite o il lupus. Non se ne conoscono le cause e non esistono farmaci per curarla. Conviverci è spesso difficile, ma si può e si deve reagire. Ecco 7 consigli pratici per vivere con la fibromialgia.
Cambio dell’ora: consigli utili
Il sintomo che ha maggiore incidenza sulle persone quando avviene il cambio dell’ora è relativo alle fasi del sonno -veglia che farà sentire nei primi gironi un senso di stanchezza generale che porterà ad essere più svogliati e meno attivi.
Per evitare l’impatto drastico del cambio dell’ora è importante mangiare meno per abituare l’organismo e fare dell‘attività fisica all’aria aperta.