10 disturbi personalità

10 disturbi della personalità: i sintomi da riconoscere

Quando si parla di disturbo di personalità, si fa riferimento a manifestazioni di comportamento e mentali disadattive, che coinvolgono la sfera interpersonale e cognitiva, in modo pervasivo, ovvero costante. In psichiatria e psicologia clinica ne sono stati identificati 10, spesso confluenti l’uno nell’altro. Ecco come distinguerli riconoscendo i sintomi.

10 disturbi personalità

Sintomi della sindrome da deficit di attenzione e iperattività

Dell’ADHD, ovverosia la sindrome da deficit di attenzione e iperattività, malattia che colpisce circa il 5% dei bambini di tutto il mondo, abbiamo già diffusamente parlato descrivendone, per esempio, le caratteristiche salienti, i fattori di rischio, le conseguenze a livello formativo, scolastico, culturale, ambientale e sociale, giacché l’ADHD influisce sui tassi di abbandono scolastico) e molte altre particolarità.

I centri di controllo delle emozioni non funzionano nel disturbo borderline di personalità

depressione1

Un gruppo di ricercatori del Mount Sinai Medical Center di New York ha scoperto, grazie all’utilizzo del neuroimaging funzionale, una tecnica in grado di misurare il metabolismo cerebrale, che i pazienti con disturbo borderline di personalità sono fisicamente incapaci di attivare le reti neurologiche che servono a regolare le proprie emozioni.

La ricerca, che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Biological Psychiatry, ha monitorato attraverso la risonanza magnetica funzionale come il cervello delle persone affette dal disturbo reagisce di fronte a determinati stimoli sociali ed emozionali.

Disturbo borderline di personalità

depressione

Il disturbo borderline di personalità è caratterizzato da un vissuto emozionale particolarmente reattivo che si manifesta con l’alternanza di periodi di depressione, di ansia e di rabbia, e dall’ipersensibilità nei confronti delle relazioni interpersonali.
E’ presente inoltre una forte instabilità nella percezione della propria individualità.
Molto spesso questo si traduce in comportamenti aggressivi ed auto distruttivi ed una forte tendenza al suicidio.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.