Radioterapia ascellare per ridurre il rischio di linfedema del braccio

radioterapiaLinfedema del braccio: è la conseguenza, quasi diretta, cui vanno incontro le donne che hanno subito una mastectomia con l’asportazione dei linfonodi. 

In pratica l’assenza dei linfonodi causa un accumulo di liquidi facendo gonfiare il braccio: il linfedema del braccio colpisce circa il 20% della donne e non si presenta come un semplice gonfiore al braccio visto che è anche molto dolorosa andando a peggiorare notevolmente la qualità di vita della paziente dopo l’intervento. 

Nuovo test genetico indica quando è necessaria la chemioterapia per tumore al seno

Un nuovo test genetico potrebbe indicare quando sia davvero necessario ricorrere alla chemioterapia dopo un intervento per la rimozione del tumore al seno.

Si tratta di un nuovo test specifico di cui si è parlato durante la St.Gallen International Breast Cancer Conference in corso in Svizzera e che attualmente è già diffuso in Italia, ma non ancora rimborsabile dal Sistema sanitario nazionale.

Curry inibisce lo sviluppo del cancro al seno

Le foglie di curry possiedono proprietà non sono medicinali, ma anche anticancro. È quanto ha scoperto uno studio pubblicato su BMC Complementary and Alternative Medicine e condotto da un gruppo di ricercatori del Department of Endocrinology & Metabolism, National Institute of Nutrition, di Hyderabad (India) guidati dalla dottoressa Bindu Noolu.