Allergia primaverile, Ribes Nigrum efficace?

Il Ribes Nigrum è efficace per contrastare l’allergia primaverile che sta già facendo capolino con i sintomi tipici, ovvero occhi che lacrimano, gola arrossata, naso tappato e tosse? E’ questo un rimedio che, per le sue proprietà specifiche, può risultare utile. Prima di utilizzarlo, però, è sempre consigliabile ascoltare il parere di un esperto omeopata.

Nuova terapia contro gli attacchi d’asma

Con la primavera alle porte torna la stagione incubo per quasi 4 milioni di italiani che a causa dei pollini soffrono di rinite allergica, fra lacrimazioni degli occhi, naso otturato a starnuti a tutte le ore.

Il problema è decisamente serio perché circa l’80% di queste riniti possono degenerare e causare un attacco d’asma con conseguenze che vanno ad influire non solo sulla qualità di vita del paziente, ma anche sul costo della sanità pubblica visto che la riacutizzazione della malattia costa circa 1.500 euro e un ricovero di cinque giorni oltre 2.000.

Legame tra allergia stagionale e depressione

fiore

Le allergie stagionali non significano solo tosse, starnuti e prurito, ma potrebbero anche influenzare l’umore. E’ quanto affermano ricercatori della School of Medicine della University of Maryland che hanno di recente presentato i dati di una loro ricerca al meeting annuale della American Psychiatric Association che si tiene in questi giorni a New Orleans.
Depressione ed allergie stanno diventando disturbi molto comuni, hanno affermato i ricercatori in una nota, e sicuramente queste ultime influiscono in maniera sensibile sull’umore ed in generale sulla qualità della vita.
In recenti studi statistici si è rilevato che le particelle di polline fluttuanti nell’aria hanno dei picchi di diffusione in primavera ed in parte anche in autunno, stagioni nelle quali si registra anche un picco nel numero dei suicidi.