Sintomi demenza senile

di Redazione

L'American Academy of Family Physicians, ha stilato una sorta di elenco di quelli che potrebbero essere i segnali sintomatologici che rivelano la demenza anche nel suo stadio precoce.

anziano2

La demenza senile è una malattia del cervello che include diversi sintomi, che possono andare dalla difficoltà a ricordare, a comunicare, a comprendere messaggi parole ed informazioni e imparare.
L’American Academy of Family Physicians, ha stilato una sorta di elenco di quelli che potrebbero essere i segnali sintomatologici che rivelano la demenza anche nel suo stadio precoce.

* Dimenticanze significative, una delle più comuni è quella di ripetere più volte la stessa domanda e di non rendersi conto che questa è già stata formulata ed ha già avuto una risposta.

* Difficoltà a realizzare alcuni compiti anche semplici che prima si era in grado di svolgere agevolmente. Tra questi per esempio il cucinare o il servire il pasto a tavola.

* Difficoltà a parlare ed a comunicare i propri pensieri ed emozioni.

* Facilità nel perdere l’orientamento e difficoltà nel riconoscere la data o l’ora.

* Evidente incapacità di giudizio e difficoltà a pensare ed elaborare concetti astratti.

* Mettere oggetti in luoghi insoliti e non consoni.

* Cambiamenti nella personalità e dell’umore, ed evidenti difficoltà nel prendere iniziative.

Commenti (59)

  1. Salve mia nonna da un giorno all’altro non ci riconosceva più ma poi,sia a me che a mia sorella,ci ha riconosciute ma,per quanto riguarda mia mamma non se la ricorda anzi crede che di quella persona ce ne siano due.La domanda è questa come mai si ricorda me e mia sorella e nostra madre no?

  2. Salve mia madre ha 78 anni dopo l’ennesimo intervento al ginocchio non si è più ripresa le hanno diagnosticaco demenza senile e ripete sempre le stesse cosse non ricorda il passato,e spesso va’ in delirio come posso aiutare lei e quelli che le stiamo accanto perchè credetemi non e’ facile.Grazie

  3. salve. mio papà ha 79 anni, e da un po e diventato come carattere un altra persona. A volte non ragiona, e devi assecondarlo in tutto, anche se ti verrebbe voglia di rispondergli in malomodo, e diventato irascibile, taciturno preferiscie estraniarsi e se parla con la gente, non fa un discorso finito.Adesso sto facendo tutti gli esami del caso con il geriatra, e vediamo…

  4. salve, mia nonnanha 83 anni l’anno scorso ha fatto la protesi a un ginocchio ma anche se l’intervento è andato bene x quanto riguarda il ginocchio ci sono invece stati un mucchio di problemi a causa dell’operazione e in seguito anche la rieducazione non è stata facile.
    ora a distanza di quasi un anno dall’intervento si lamenta continuamente del dolore e non sono servite a niente calmanti o infiltrazioni ma il peggio sta arrivando ora: un momento è ok dopo lo sguardo è assente, non si ricorda se ha mangiato, dice di aver parlato con qualcuno un’ora prima e invece è stato il giorno prima oppure se lo è immaginato assume delle aspressioni del viso assurde…venerdì la portiamo a fare un test dicono x cercare di capire da dove derivi il problema se è legato ai medicinali oppoure…però è dura

  5. Io voglio solo avvertire di pensare più e più volte prima di fare operare un anziano, indipendentemente dal tipo di anestesia, per una patologia non salvavita e strettamente indispensabile. Io questo problema me lo sono posta PRIMA dell’intervento di cistoscopia con anestesia spinale, ma il mio appello è rimasto inascoltato.
    Mio padre, 89 anni e fino al momento dell’operazione assolutamente indipendente di mente e di fisico ha sviluppato dei deliri che lo fanno rifiutare l’aiuto dei familiari e ora è praticamente impazzito, ci ha mandato via da casa sua, è totalmente solo se si eccettua l’aiuto dei sanitari psichiatrici. Per di più rifiuta ogni tipo di ricovero.
    Non auguro a nessuno quello che sto passando, non so se la cosa con il tempo si risolverà, e soprattutto se riusciremo a convivere con rimpianti e rimorsi che inevitabilmente percorrono giornalmente la nostra mente.
    Meditate gente.

  6. salve convivo con una sorella celebrolesa, una madre di 84 anni,sono separata e un figlio di 20 anni,sapete quanto e diventata dura la vita ,mia madre da forti sintomi di demenza e depressione,ma i dottori quelli che chiamano uvg specialisti dicono che lei sta bene ha solo i sintomi che la vecchiaia dà!immaginate quanto e dura?

  7. e’ difficile vedere la propria madre di 90 anni diventare pian piano solo un involucro senza piu’luce di intelligenza negli occhi senza che ti riconosca ripetere frasi senza senso occorre andare a quando ti stringeva al seno da bimbo e pensare i sacrifici che ha fatto per te altrimenti ci sono momenti che non ce la fai e tutto sembra ti crolli addosso e vorresti fuggire via.Invece si deve pensare che adesso hanno piu’ bisogno del tuo affetto e della tenerezza che magari in altri momenti per vergogna non dimostravi.Iservizi sociali spesso ti lasciano da solo e allora se sei fortunato ad avere fede ti fermi un attimo e ti affidi a dio e pensi a tua madre o a tuo padre come quando erano giovani,e poi si sappia che la vita e’ una ruota oggi a te domani a me. ciao a tutti e coraggio.A proposito non mettete i vostri genitori negli ospedali per anziani o peggio ancora nei ricoveri ,sarebbe come farli morire pian piano.Io per esempio ho risolto con un ingrandimento della foto dei nonni,magari e’ una SCIOCCHEZZA PERO’ FUNZIONA.

  8. mio papa’ ha 58 annida un bel po di tempo nn ha piu capacita’ di lavorare è stato licenziato e verra’ licenziato da qualsiasi tipo di lavoro si perde nn si ricorda quasi quasi piu di me. figuratevi ke mi ha dimenticata a roma io sn siciliana,,,,,,,,,,,, ripete sempre le stesse cose si dimentica dove mette un oggetto…help che si fa’?????????????????????

  9. Mio padre, 76 anni, diabete compensato da ipoglicemizzanti orali, portatore di pace-maker, iperteso, ha avuto di recente dei vuoti di memoria non ricordando persone, strade o episodi recenti e familiari, come il cosa mangia abitualmente a colazione. Ritorna in sè dopo 30-60 minuti ricordando tutto quel che prima non ricordava e non accetta che abbia avuto dei vuoti. Vorrei un consiglio sul da farsi. Gli episodi accaduti sono tre nel giro degli ultimi 4 mesi. Vi ringrazio sin d’ora.

  10. Ciao,mia nonna va per gli 87. Mente brillante a dir poco, fino a qualche mese fa, memoria di ferro,sempre impegnata. Da qualche giorno (io sto a casa da lei a farle compagnia)ha iniziato a dormire sempre di più,si impunta sulle stupidagini,inizia a ocntrollare dall finestra tutti quelle che passano e ha sempre da ridire su tutto e tutti. Ripete cose che magari mi ha detto un’ora prima, ma si ricorda benissimo di cose accadute decenni fa…Non mi fa fare nulla a casa, convinta che tocca a lei…Ora,io non le dò peso e la lascio fare, vedo che quando non le dico nulla è più tranquilla…NOn os se sto facendo bene…Potrebbe essere solo solitudine?
    In caso, sto facendo bene?

  11. ALcune volte mio padre -ora novantenne – mi fa sperare in probabili miglioramenti.Poi nulla; dopo tentativi di recupero di ricordi attraverso foto ed immagini sue,di amici e parenti chiede chi io sia.Sono colpi pesanti alle speranze tuttavia deve diventare gratificante insistere e sperare.

  12. mia madre 79 anni dinamica attiva con personalità forte, dopo un secondo infarto dove il sangue non ha fluito al cervello x alcuni secondi. non e più mia madre e solo l involucro di mia madre x tutto quello che riguarda l essere non e pià la stessa cattiva indolente apatica passa tutto il giorno sul letto e io appena provo a spronarla un pò ricevo solo insolenze e credetemi il dolore che si prova nel vedere una madre ridotta a una larva, e saper che andrà sempre peggio non e buono nemmeno x la mia salute…aiuto non ne hò anchew avendo fratelli, buona la scusa abbiamo famiglia e quello che nostra madre ha fatto se lo sono scordato,credetemi tante volte dico scappo vado via ma poi la guardo l osservo e vedo una persona che amo e che se potessi darei anche 10 anni della mia restante vita x vederla rifiorire anche se solo x un po di anni……ma dio dovè xche da simili sofferenze ai malati, ma pure a chi li assiste……odio questa malattia e so che andrà sempre peggio

  13. la mia mamma da 2 anni soffre di demenza e capisco tutti voi anche io hò ore (non momenti) di scoraggiamento hò cercato aiuto che al momento non hò ricevuto se continuo nella speranza è solo grazie a Gesù che è con mè e con tutti coloro che lo cercano con il cuore. sono certa che un giorno ci daremo le risposte a cui oggi non sappiamo dare , che Dio benedica voi e le vostre famiglie con affetto Lorena

  14. mio papa’ ha 80 anni e da tre soffre di demenza senile con tutte le problematiche conseguenti. Lo seguiamo un po’ tutti in famiglia ma non riusciamo a capire perche’ dopo cena diventa una persona diversa, cattivo, insopportabile. Esiste un legame fra la malattia e questo comportamento serale ? Vorrei capire aiutatemi

  15. Salve ono Melissa io hop una nonna di anni 91 e ha la demenza senile e da piu di una settina che non chiude occhio nonvuole proprio dormire in nessun modo nemmeno con le gocce di sonnifero di erbe perche le le midicine non tutte le può prendere…ma il fatto piu grave che on fa altro che fare disastri e chiamare mia madre continuamente facendo non dormire nemmeno mia madre…ce un altro modo per farla almno dormire un po???anche per sembra tutta frastornata giusto per tranquillizzarci un po

  16. mia mamma ha 83 anni soffre di demenza senile da circa3 anni ,condivido la sensazione di impotenza e di vederla come un involucro che avvolge la prima persona che si ama nella vita ,lei stessa simbolo di vita ,mio papà ,coetaneo la accudisce con amore,rassegnazione eresponsabilità,io e mia sorella sempre presenti ed una signora che li accudisce a casa,è una malattia odiosa ed irrispettosa della dignità umana.mia mamma insegnava matematica.

  17. mia mamma nn riesco piu a salvarla nn ho capito che cia e i neurologo e da 1 settimana che gli a dato il trittico ma nn vedo risuttati aiutatemi

  18. mia madre dopo aver avuto due volte la frattura del femore la seconda volta e’ stata operata,sembrava tutto risolto ma in seguito ha avuto un’altra caduta.da alora e’ iniziato l’inferno,passa le sue giornate a letto,la notte non dorme ma il brutto e’ che si vuole portata al bagno anche di notte ,3-4 volte ,non vuole il panno,alterna momenti di pura cattiveria con altri di pianto,e’ uno strazio vederla cosi’,i medicinali non le fanno piu’ effetto i medici non sanno neanche loro coe affrontare la situazione.se qualcuno ha esperienza simile per favore scriva,qui,grazie

  19. mia madre ha iniziato ad avere i sintomi di demenza da circa 1mese finalmente ieri per me e mio marito è stata una giornata a dir poco felice siamo riusciti a fare una piccola gita con la mamma senza avere conseguenze anzi a lei cio è giovato molto infatti ci ha chiesto di portarla ancora a passeggio mi auguro che si riprenda un pochino,non so fino a quando, mi da forza e coraggio il grande aiuto che mi da mio marito.ho letto gli altri commenti l’unica nostra forza è che amiamo i nostri cari.auguro a tutti un sereno Natale

  20. anch’io mi trovo da qualche mese con mia madre che ripete mille volte la stessa domanda, nasconde i soldi e non ricorda piu dove li mette, fa discorsi strani, abbiamo assunto una signora che l’assiste, io e mio fratello appena ci è possibile stiamo da lei, ma io personalmente quando esco da casa sua non faccio altro che piangere, non riesco a reagire a questa situazione, mi sento male vedere mia madre in questo stato è insopportabile, non è giusto, prego perche il buon dio la prenda con sè. non è giusto vivere così nè per lei nè per noi che stiamo sospesi con la mente sempre impegnata da questo dramma dovunque tu sia, e mai sereni.

  21. slve,, mia suocera 78 anni,,, lupus,,,, da 40,,,,, e’ venuta sl al nord,, n l’aereo,,,, tutto ok,,,,,, dopo 8 giorni che stabìva qui,,,, ed esattamente la mattina di natale,,,,,, ha pensato bene di andarefuori di testa,,,, portaa in pronto soccorso,,, ischemia,,,,,, e inizio di demenza senile,,,,,, ripete sempre le stesse cose,,,, non sa dove si trova,,,, non cammina ,, non vuole mangiare,,,,,, ecco,, io oa che devo fare??? io lavoro ho tre trni,,, ho una bimba piccola,,,,,e lei prende 500 euro i pensione,,,,,,,, cosa dev far,,,, non puo’ piu’ stare da sola,,,,, grazie babbo natale del bel regalo,,,,,,,,,,,

  22. salve,,,, mia suocera,, dalla sicilia,,,,,, e’ venuta su,,,, al nord,,,, lupus da 40 anni,,, e ok,, ma forte e piena di vitalita’,, bhe,,, il iorno di ntale,, la mattina non era piu’ lei,,,, èportata in pronto soccorso,,,,,,,, tac,,,,, rivela,,,,,, un ischemia,,,,, e inizio demenza,,,,, ora e’ ricoverata ancora li,,,,,,, non sa dove si trova,,,,,,, ripete sempre le stesse cose,,,,,,, non cammina non si la va,,, non vuole mangiare,,,,,,,, e ora io che devo fare?????????????’ grazie babbo natale,,,,,

  23. mio suocero 73 anni 3 sett fa avutoun ictus celebrale meta viso paralizzata ,ricoverato tutto bene solo la lingua ancora paralizzata.ci sono stati complicazioni e stato operato con urgenza allo stomaco x emorragia interna,dopo intervento mio suocero ha iniziato a lamentarsi e a piangere xke vuole uscire e tornare a casa e nn accetta nessuna cura.I dottori ci hanno comunicato che potrebbe avere un inizio di demenza senile….su cosa si sono espressi?quali sono i sintomi?come possono comunicarci questo senza approfondire?grazie

  24. Salve, siamo due studentesse che frequentano il corso OSS e volevamo ringraziervi per le vostre dichiarazioni perchè sono state molto utili a comprendere l’argomento che stiamo studiando.

  25. Mia mamma si è spenta a novembre dopo due anni di una forma di demenza molto, molto aggressiva. Aveva 82 anni e fino a 78 era stata una delle persone più in gamba ed intelligenti che io avessi mai conosciuto. Non so cosa poter dire, malgrado non sapesse più neppure il mio nome, malgrado soffrisse, malgrado non fosse più neppure l’ombra della donna che era stata, a me manca da morire.

  26. Salve,
    mia nonna, 79 anni e vedova da 10 anni, è da 15 giorni che si sveglia nel suo letto e, voltandosi verso il lato in cui dormiva mio nonno e vedendolo non disfatto, si domanda come mai suo marito non sia tornato per la notte e dove sia potuto andare. Dopo ciò si riaddormenta e quando si risveglia, ricordandosi di quello che era successo prima, si crede fuori di testa perchè si ricorda benissimo che suo marito è morto.
    Di recente ha avuto delle piccole ischemie che non hanno lasciato alcun danno neurologico.
    E’ demenza senile o un caso irrilevante?

  27. Il mio babbo di 86 anni sta affrontando la demenza. Ha delle ossessioni terribili che sfibrano lui e noi sue figlie, certo non giovani. Si ostinava a guidare fino ad un mese fa. Viviamo di fantasia e sotterfugi. Gli raccontiamo un mondo irreale per tenerlo tranquillo. Ora stiamo superando i sensi di colpa per questo nostro comportamento, che con lui credetemi è l’unico possibile. Oltre la fede ci sostiene il legame familiare e la pazienza. La nostra povera mammina di quasi 91 anni si dispera a vederlo così, ma intanto sopravvive e lei per fortuna è lucida ed autonoma.Altra cosa molto importante è l’aiuto di un neurologo umano e dei farmaci, che forse lo stordiscono ( altri terribili sensi di colpa ) ma che gli cancellano le orribili visioni, almeno per un pò, prima di riaumentare la dose. Buona strada a tutti quelli che capiscono bene di cosa sto parlando e coraggio!

  28. mio padre è morto 5 giorni fa di questa malattia aveva 76 anni

  29. io assito una signora cn demenza senile e alzahamer non potete capire sono piena di lividi e mi fa male pure a me sta cosa mentalmente non vogliio impazzire …sto bene quando torno a casa li il mio cervello si rilassa un po .sembrero cattiva ma credetemi è molto dura accudirla e non si sa cm puo reagire e questo fa paura diventano pericolosi x chi gli sta intorno

  30. capisco tutto xche la vivo tutti i giorni sta situazione anche se dall esterno non sono una parente ma bensi una badante

  31. mio padre oggi quasi 92anni sta facendo letteralmente impazzire chi gli sta accanto (mia mamma di 76,io ed i miei fratelli).Il fatto grave è che è un “demente psicotico” con capacità di parola che non dà tregua insistendo e ripetendo domande(le stesse) ogni 10 secondi: ma pretendendo SEMPRE risposte esurienti e non molla neanche di fronte allo sfinimento fisico e psichico(ovvio è malato!).Fa molta pena lui,ma molto di più lei che non vuole in nessun caso derogare ad altri il peso della situazione e si sta avvelenando l’esistenza.l’inizio circa 5 anni fa ma prima ancora forte depressione.Di fatto le famiglie vengono lasciate SOLE a gestire situazioni estremamente DIFFICILI ! Un augurio a chi legge e si trova nella nostra situazione.

  32. Mia madre soffre da un anno di demenza mentale , ma nn si vuole fare curare diventa agresiva, ce la a morte con mio pasre e ripete sempre le stesse cose,era una donna attiva sono disperata

  33. Salve mia madre ha78 anni e da un anno ke soffre di questa malatia la voglio portare dal mediko ma nulla,ripete sempre la stessa domanda e ce la a morte con mio padre sono disperata

  34. Ho 75 anni e’normale dimenticare non sempre, le cose nuove si non di vecchia data.Uso il computer dalle 6 del mattino,scrivo,leggo ,e conduco programmi in radio da 42 anni, e meglio per la mente! sono sempre incazzato per i troppi inpegni,combatto con mia moglie con 20 anni in meno ,e con i figli di tre donne, sono troppe cose che faccio alla mia eta’ ene vorrei un consiglio dal medico grazie tony .

  35. mia nonna é morta ieri a 88 anni dopo 10 anni di malattia. Contro questa malattia non si può che peggiorare, il malato deve avere la fortuna di avere accanto dei parenti che se ne prendono cura come ha fatto mia mamma e le mie zie con mia nonna. Fosse stata in un ospizio secondo me sarebbe mancata parecchio tempo fa…

  36. @gianfranco:

  37. @paolo: @giada:

  38. @paolo: @giada:

  39. @paolo: ciao paolo, anche io ho mia mamma con questi problemi e ti capisco bene.
    certo che c’è un nesso tra la cena e i problemi che descrivi, ne sono convinta. Certi alimenti influiscono negativamente. Consilta il sito www. Dottor Piero Mozzi.it. E’ un naturopata di grnde saggezza che va predicandfo da anni quanto l’alimentazione influisca sul nostro sistema immunitario. al”inizio quello che dira’ (guarda i video su yu tube i video relativi alle varie pato logie), ti destabilizzerà, ma quando lo avrai metabolozzato converrai che può esserci un fondo di verità. Spero di esserti stata utilie. ciao.

  40. @paolo: ciao paolo, anche io ho mia mamma con questi problemi e ti capisco bene.
    certo che c’è un nesso tra la cena e i problemi che descrivi, ne sono convinta. Certi alimenti influiscono negativamente. Consulta il sito www. Dottor Piero Mozzi.it. E’ un naturopata di grande saggezza che va predicandoda anni quanto l’alimentazione influisca sul nostro sistema immunitario. all”inizio quello che dira’ (guarda i video su yu tube relativi alle varie pato logie), ti destabilizzerà, ma quando lo avrai metabolozzato converrai che può esserci un fondo di verità. Spero di esserti stata utilie. ciao.

  41. Salve.anche mia madre sofre di demenza da circa 4 anni,Ora ne a 84.da quando e stata operata ad un occhio con anestesia totale ha iniziato a dimenticare tutto. Oggi la seguiamo in due sta diventando davvero una cosa devastante chi non c’è in mezzo non può capire quanto sia difficile andare a vanti con un genitore così.mi auguro che presto si trovi qualcosa di più efficace delle cure che ci sono oggi.un saluto a tutti quelli che sono nelle nostre condizioni.

  42. @lina: @sharon: @sharon: @sharon:

  43. Salve,mia suocera e sempre negativa,rifiuta tutto, di passeggiare esce jiusto quelle 2 volte al mese per fare prelivo per PT,non si riesce a fare un ragionamento e tutto contrario di tutto e da 4 settimane rifiuta pure di dormire nel letto sta sempre nel divano.Le gambe sono diventati 3 tronchi e lei pare che si vuole fare male da sola,non c’è versò di farla ragionare tanto a ragione lei.Non e semplice per niente perché diventa agresiva quolche consilio …grazie

  44. carmela ha detto:

    mia mamma ha 83 anni soffre di demenza senile da circa3 anni ,condivido la sensazione di impotenza e di vederla come un involucro che avvolge la prima persona che si ama nella vita ,lei stessa simbolo di vita ,mio papà ,coetaneo la accudisce con amore,rassegnazione eresponsabilità,io e mia sorella sempre presenti ed una signora che li accudisce a casa,è una malattia odiosa ed irrispettosa della dignità umana.mia mamma insegnava matematica.

    sharon ha detto:

    Salve mia nonna da un giorno all’altro non ci riconosceva più ma poi,sia a me che a mia sorella,ci ha riconosciute ma,per quanto riguarda mia mamma non se la ricorda anzi crede che di quella persona ce ne siano due.La domanda è questa come mai si ricorda me e mia sorella e nostra madre no?

  45. Buongiorno a tutti voi io sono una moglie disperata con mio marito di 70 anni e da 9 con demenza senile….Voglio solo farvi gli auguri a voi tutti e augurarvi serenità.ma soprattutto siate forti e non mollare mai un abbraccio con il cuore cinzia

  46. Buongiorno a tutti voi io sono una moglie disperata con mio marito di 70 anni e da 9 con demenza senile….Voglio solo farvi gli auguri a voi tutti e augurarvi serenità.ma soprattutto siate forti e non mollare mai un abbraccio con il cuore cinzia

  47. Buongiorno a tutti voi io sono una moglie disperata con mio marito di 70 anni e da 9 con demenza senile….Voglio solo farvi gli auguri a voi tutti e augurarvi serenità.ma soprattutto siate forti e non mollare mai un abbraccio con il cuore cinzia

  48. Buongiorno a tutti voi io sono una moglie disperata con mio marito di 70 anni e da 9 con demenza senile….Voglio solo farvi gli auguri a voi tutti e augurarvi serenità.ma soprattutto siate forti e non mollare mai un abbraccio con il cuore cinzia

  49. Buongiorno a tutti voi io sono una moglie disperata con mio marito di 70 anni e da 9 con demenza senile….Voglio solo farvi gli auguri a voi tutti e augurarvi serenità.ma soprattutto siate forti e non mollare mai un abbraccio con il cuore cinzia

  50. Mia mamma ha scambiato il giorno e la notte. Ha 90 anni… Avuto recentemente scompenso cardiaco. Dimentica tutto. Non dorme.che fare?

  51. Mia mamma ha scambiato il giorno e la notte. Ha 90 anni… Avuto recentemente scompenso cardiaco. Dimentica tutto. Non dorme.che fare?

  52. Anch io vivo la stessa situazione !mia madre nel2012si è rotto il femore e da allora ripete sempre le stesse cose e dice sempre che sta male !l anno scorso è stata ricoverata per una crisi respiratoria e la situazione è precipitata ! Siamo state costrette io e mia sorella a riportarla a casa sua con una badante (è sempre stata un po con me è un po con mia sorella ) perché nn ci faceva più dormire e voleva sempre correre in ospedale diventando aggressiva de nn le davamo retta !adesso però ci accusa in continuazione di averla abbandonata (nn è vero ,siamo sempre presenti ).ma è l unico modo per nn andare fuori di testa anche noi !capisco fino in fondo queste situazioni e noi che le viviamo siamo in preda a sensi di colpa e ansia accompagnata da depressione !

  53. Mia mamma ha 79 ann non ricordo quando e’ iniziata la demenza senile perche’ da quando e’ morto il babbo (1977) ha avuto una escalation tra depressione,comportamenti ossessivi aggressivi. Non mi ha mai dato retta per consulto medico anche per una banale influenza ha sempre rifiutato il medico.L’ho lasciata fare come voleva per quieto vivere dopo un anno di ragionamenti,prove e quantaltro per convincerla.Da circa 6/7 anni abita da me e mi ha sempre preso in giro….sputava di nascosto le medicine per il diabete,continui litigi per le medicazioni al piede che le stava andando in cancrena e chi ne ha piu’ ne metta.Nel giugno 2014 mio marito e’ morto improvvisamente…ed e’ crollato tutto. E’ crollata la mia forza, e’ crollata la mia pazienza, e’ crollata la mia indipendenza economica.Sono sempre stanca fiicamente e mentalmente per non parlare dei sensi di colpa che seguono ogni mia azione o pensiero diciamo fatto con tranquillita’.

  54. Salve a tutti,

    mia nonna (81 anni) sta male. Mio nonno è morto d’infarto improvvisamente nel 2013 e questo l’ha letteralmente distrutta. Lei ha sempre avuto un carattere molto particolare: soffre di depressione e tende a sviluppare una forte dipendenza dagli altri.
    Ultimamente, le cose sembrano essere precipitate: è caduta due volte nel giro di 3 giorni, rompendosi 4 costole e riportando una micro-frattura al naso.
    Mia madre ha dovuto assumere una seconda badante che possa accudirla il pomeriggio, mentre lei lavora. Io e mio fratello studiamo e lavoriamo fuori Italia mentre mia sorella maggiore è a casa di mia madre ma la ricerca per un lavoro stabile è difficile ed ostacolata dal fatto che molto spesso è lei a doversi prendere cura di mia nonna.
    Come qualcuno di voi ha già scritto, anche mia nonna ogni tanto fa discorsi inquietanti: chiede dove sia suo marito e perché non sia tornato a dormire; scambia mio fratello per suo marito. Giorni fa, ha telefonato chiedendo a mia madre se la sua secondogenita fosse morta…ma mia madre è figlia unica.
    Non cucina, non mangia, non sa più lavarsi…È molto triste non potere fare altro che cercare di aggrapparsi a terapie palliative e stare semplicemente lì ad accudirla come meglio si può mentre si assiste ad un silenzioso quanto inesorabile degrado.

    So che questo è più che altro uno sfogo. Ma leggere di esperienze simili mi ha fatta sentire meno sola e vorrei estendere i miei più sinceri auguri a chi, come me e tante altre persone, vive questa situazione. L’amore che i nostri nonni e genitori ci hanno dato crescendoci ed insegnandoci tanto è ciò che deve motivarci a star loro accanto in questi tempi tristi ed ostici.

  55. buongiorno, io ho trovato un articolo molto interessante anche qui: https://www.safecare24.com/demenza-senile-sintomi/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>