Tonificare gambe e glutei con il Bosu

di Redazione

Inventata negli Stati Uniti, questa disciplina ha preso piede anche in Europa e sta arrivando anche in Italia (è stata presentata quest’anno..

Il Bosu – che sta per “both side up” ovvero “su entrambi i lati” – è l’ultima tra le forme di fitness utilizzate per tenersi in forma.

Inventata negli Stati Uniti, questa disciplina ha preso piede anche in Europa e sta arrivando anche in Italia (è stata presentata quest’anno al Festival internazionale del Fitness di Roma).


Utilizzando una “pedana instabile”, che consente quindi anche di migliorare l’equilibrio, il Bosu è indicato per una vasta categoria di persone: per chi vuole tonificare i punti critici come i glutei o l’interno coscia, per chi deve fare fisioterapia dopo un infortunio alla caviglia o al ginocchio senza dunque sovraccaricare le articolazioni e ancora per chi vuole lavorare sulla postura, magari per combattere i dolori di schiena.

Per praticare questa disciplina l’unica cosa che serve è una pedana di forma circolare di circa 60 cm di diametro con una base piatta e una specie di cupola morbida gonfiabile. Questo speciale attrezzo è utilizzabile, come dice il nome, su entrambi i lati. Si possono fare dunque esercizi mirati stando a sedere sulla superficie piatta ma anche cercando di stare in equilibrio sulla parte gonfiabile.

L’equilibrio in questa disciplina riveste un ruolo centrale: ecco perché in molti dicono che il Bosu sia una via di mezzo tra lo step (perché ne ricalca i movimenti aerobici) e il pilates (per l’importanza del mantenimento di determinate posizioni). Non esiste un tipo di esercizio “standard” da effettuare con questo attrezzo ma ognuno di noi dovrà variare gli esercizi a seconda degli obiettivi, facendosi sempre seguire da qualcuno per accertarsi di riprodurre i movimenti in modo corretto.

Commenti (3)

  1. Complimenti bravo continua cosi!!ottimo lavoro Grazie!!

  2. Complimenti bravo continua cosi!!ottimo lavoro Grazie!!

  3. Bellissimo lavoro,bravo continua cosi!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>