L'esofagite è una malessere causato dal funzionamento errato dell'esofago, il condotto da cui il cibo passa nello stomaco.

L’esofagite rappresenta l’infiammazione di questo canale, provocata sia dalla presenza di microscopiche ferite, sia da lesioni che da vere e proprie ulcere. Tali lesioni sono provocate dal fatto che il cardias non svolge adeguatamente la sua funzione, e quindi permette la risalita degli acidi gastrici che, una volta raggiunto l’esofago ne danneggiano la mucosa perchè quest’organo non è in grado di sopportare l’azione corrosiva dell’acido.
Tale fenomeno provoca una serie di sintomi assai caratteristici, tra i quali quello che comunemente viene definito come “bruciore allo stomaco”, un senso di pesantezza e di acidità, a cui molte volte fanno seguito rigurgiti di bile e di succhi gastrici che raggiungono anche la bocca.
Talvolta tali rigurgiti si manifestano con vere e proprie eruttazioni di cibo ed acidi, che nel risalire verso la bocca possono provocare anche spasimi e contrazioni ripetute. Esistono casi più gravi in cui ai sintomi tradizionali si accompagnano forti dolori all’altezza dello stomaco, accessi di tosse e sanguinamento.
I motivi per cui l’esofago si infiamma sono diversi, ed in molti casi sono il risultato di uno sbagliato comportamento alimentare e salutare, come per esempio l’abuso di determinati farmaci come gli analgesici, il fumo, l’alcool, oppure determinati alimenti particolarmente irritanti tra i quali si citano negli studi il caffè in particolar modo.
I pericoli maggiori che si possono correre da una mancata cura dell’esofagite sono di due tipi, il primo consiste nel fatto che le lesioni e le micro ferite, cicatrizzandosi, provocano una restrizione del canale attraverso cui passa il cibo.
L’altro rischio consiste nel fatto che le cellule dell’esofago iniziano un processo di lenta trasformazione che le rende in grado di sopportare la presenza dei succhi gastrici e la loro acidità. Tale trasformazione però può anche essere un primo passo verso la degenerazione del tessuto cellulare che può in seguito trasformarsi in tumore all’esofago.
francesco 15 Ottobre 2009 il 11:09
vi faccio una do manda. da molto tempo mi accorgo che soprattuto dopo avar mangiato che mi si presentano spesso le extra sistole e mi anno detto che può essere causato da un ernia iatale è possibile?.. mi sono anche sottoposto a esami cardiologici ma con esito negativo…. mi sapreste dire in liea di massima cosà potrebbe essere? grazie..
efisio 9 Ottobre 2010 il 13:30
non ho problemi di acidità,o dolori, origurgiti di cibo,ma il mio problema nasce dopo una cura antibiotica per l’influenza.Essa mi ha lasciato questo problema, durante la giornata per molte ore devo espellere il catarro che si forma, mi sento la bocca come se fosse lavata con una saponetta e quindi devo espellere la salivazione. Non sono un fumatore, non soffro di gastrite. Gradirei una risposta per capire di cosa si tratta. Grazie.
maria rosa 28 Febbraio 2011 il 16:04
salve a tutti sono maria rosa ho 19 anni e da ormai un mese che ho i seguenti sintomi:bruciore allo stomaco precisamente direi al petto mi fa male la gola come se avessi un nodo in gola…mi fanno male le spalle il collo e avvolte avverto dei dolori alle orecchie e avvolte avverto anche degli scatti al petto….adesso su consiglio del medico sto prendendo omeprazolo…ma vorrei comunque un consiglio su quello che potrebbe essere….grazie mille….
lucia 2 Novembre 2011 il 20:32
anchio dopo una cura antibiotica presento un disturbo,come se avessi del muco alla gola.il mocolitico non ha dato nessun risultato,quindi mi sono decisa di andar dal medico il quale mi ha detto che ho l esofagite prescrivendomi GASTROTUSS.gradirei risposta.grazie
gottigo 28 Dicembre 2011 il 03:18
io soffro di esofagite e mi fa male sempre il petto ad altezza dello stomaco….ho fatto cura con sucralfato – sucralfin – gaviscon.
ma ormai nulla sembra farmi effetto cosa significa???? il dolore è molto forte avvolte che mi prende anche alle spalle e mi manca il respiro!!!
franco piazza 12 Febbraio 2012 il 12:45
il vomitare saliva e subito dopo digerire sono ancora sintomi di esofagite????
daniela 29 Febbraio 2012 il 13:50
salve io purtroppo non ho capito la causa del mio problema che mi porto da 1 anno, mi capita di sentire sangue in bocca tipo rigurgito, ho fatto gastroscopia mi hanno diagnosticato un inizio di ernia itale, rx torace ok, elettrocardiogramma ok e idem il sondino, quindi puo essere questo il problema, in questo periodo avverto anche affanno e a volte catarro e tosse!!!!devo preoccuparmi?grazie