Dieta per tenersi in forma durante le feste di Natale

dieta

Il Natale è ormai alle porte, e dopo qualche giorno arriverà Capodanno, ed ecco la dieta per depurarsi da seguire fra Natale e Capodanno. A suggerire cosa mangiare in questi giorni ed anche i giorni successivi, è il professore Pietro Migliaccio, nutrizionista. Una dieta di compenso utile e da alternare al regime alimentare normalmente seguito.

Vediamo come fare. Il 25 e 26 dicembre si mangia in abbondanza, così come il 31 e l’1 gennaio, ecco dunque quando seguire la dieta per depurarsi: il 27 e 29 dicembre, a seguire il 4 e 7 gennaio. Se vuoi depurarti il giorno successivo alle abbuffate, puoi scegliere di mangiare anche mezzo chilo di frutta al giorno o molta insalata.

Lo specialista ricorda che durante le feste non bisogna mai abusare di alcol, oltre a non bere se devi guidare, una raccomandazione che, naturalmente, non vale solo per il periodo festivo. Un bicchiere di vino rosso e bianco ha 100 calorie, bisogna fare il calcolo che bevendo 4 bicchieri di vino, apporta le stesse calorie di un piatto di pasta generosamente condito o a 150 grammi di panettone.

Ed un altro consiglio per smaltire il troppo, fare una lunga passeggiata, se possibile in salita, si bruciano più calorie. Se poi sei in montagna, è ancora meglio, a contatto con la natura, ci si rigenera.

Ed ecco i consigli del professor Migliaccio per i giorni stabiliti:
Colazione: 100 grammi di latte parzialmente scremato, caffè e un cucchiaino di zucchero, oppure uno yogurt magro anche alla frutta con una fetta biscottata o un biscotto.
Spuntino: una mela, una pera o un kiwi.
Pranzo: ottanta grammi di tonno sgocciolato, insalata, fagiolini o bieta oppure un hamburger da 100 grammi, zucchine, insalata o fagiolini, condito con un cucchiaio d’olio.
Spuntino: un’arancia, una pera o un kiwi.
Cena: 130 grammi di petto di pollo oppure la stessa quantità di pesce, insalata, cicoria o zucchine con un cucchiaio di olio e quaranta grammi di pane.

Così spiega il nutrizionista:

Non c’è bisogno di fare alcuna rinuncia durante il cenone della vigilia, quello di fine anno o il pranzo di Natale, che sono momenti di convivialità importanti, a meno che non si abbiano problemi cardiaci, diabete o colesterolo alto, ma in alcuni giorni specifici è consigliato seguire un regime alimentare controllato, da alternare alla dieta abituale.

1.453 commenti su “Dieta per tenersi in forma durante le feste di Natale”

  1. I am really impressed with your writing skills as well as with the layout on your blog. Is this a paid theme or did you modify it yourself? Anyway keep up the nice quality writing, it is rare to see a great blog like this one these days.

  2. Attractive component of content. I simply stumbled upon your weblog and in accession capital to say that I get actually loved account your weblog posts. Anyway I will be subscribing for your augment and even I success you get admission to persistently quickly.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.