Piselli proprietà

42-19880271

Dopo aver parlato delle proprietà delle fave, dei fagioli e delle lenticchie, ora è doveroso parlare delle proprietà di un altro legume molto importante che è presente sulle nostre tavole: il pisello.
I piselli fanno parte della famiglia delle Fabacee e sembra che sia originario dell’India dove si coltiva da più di 5.000 anni; oggi si coltivano in tutto il mondo ma in modo particolare vi è una notevole concentrazione nei paesi asiatici.
I piselli sono costituti dal 78 per cento di acqua, 5,5 per cento di zuccheri, 5 per cento di fibre, mentre la rimanenza è composta di carboidrati, proteine e sali minerali quali il sodio, il fosforo, il calcio, il ferro, lo zinco, il magnesio, il potassio, il selenio, il manganese ed il rame.

Cetriolo proprietà

cetrioli

Visto che in questo periodo non si fa altro che parlare del batterio killer che ha colpito i cetrioli e che è una variante mortale e mai riscontrata della Escherichia Coli, oggi vogliamo proprio parlare delle proprietà di questo ortaggio.
Prima di tutto però è necessario precisare che il rimedio principale contro Escherichia Coli è lavare bene la frutta e cuocere le carni (esattamente come per la toxoplasmosi) perchè si trasmette tramite i batteri fecali
La pianta del cetriolo discende dalla famiglia delle Cucurbitacee, come l’anguria, il melone, la zucca e le zucchine e cresce in paesi il cui clima è temperato.
Sembra che il cetriolo sia originario dell’Himalaya dove ci sono le prime notizie riguardanti la sua coltivazione.

Uva proprietà

uva

Dopo aver parlato di aceto di mele, ma soprattutto di aceto di vino e vino rosso ora è doveroso parlare delle proprietà del frutto da cui si preparano questi due alimenti, l’uva.
La vite è una pianta le cui origini sono incerte, ma le proprietà del suo frutto è conosciuto da millenni; il maggior produttore di uva al mondo è l’Italia, che coltiva la vite da nord a sud.
L’uva è composta principalmente dall’acqua e la sua percentuale può variare dal 72 all’84 per cento, mentre la restante parte è composta da zuccheri come il glucosio ed il fruttosio e minerali come il ferro, il calcio, il fosforo, il sodio ed il magnesio. .