In medicina la pianta dell’artiglio del diavolo viene sfruttata per la sua radice, che contiene antinfiammatori naturali chiamati glucoiridoidi. L’artiglio del diavolo viene utilizzato per curare l’artrite reumatoide, i reumatismi, la tendinite, la lombalgia, l’artrosi e tutte le malattie di origine reumatica, sfruttando i principi attivi della pianta, come i fitosteroli e i flavonoidi, che svolgono un’attività antinfiammatoria e analgesica.
artiglio del diavolo
Rimedi naturali per dolori articolari
L’inverno non è certo amico delle ossa e dei dolori reumatici che si riaffacciano soprattutto in questi mesi con una certa frequenza.
Colpa delle basse temperature e dell’umidità che arrivano a gonfiare le cartilagini, a riaccendere vecchi dolori sulle giunture, ma è anche colpa della cattive abitudini come la sedentarietà, le cattive posture o il sovrappeso.
Rimedi naturali per il colpo della strega

Il colpo della strega è un episodio di lombalgia acuta che si manifesta con un dolore molto forte localizzato nella parte bassa della schiena, chi ne viene colpito lamenta un senso di estrema rigidità lungo tutta la muscolatura lombare. A causa di questa compressione il soggetto tende a rimanere bloccato nella posizione in cui ha sentito il colpo, andando alla ricerca di un punto di appoggio vicino.