Smettere di fumare grazie a frutta e verdura

Smettere di fumare grazie a frutta e verdura

Chiunque desideri davvero smettere definitivamente di fumare lasci stare cerotti, gomme da masticare ed anche le tanto decantate sigarette elettroniche.

ASPIRINA UTILE CONTRO I TUMORI

Il vero trucco per smettere, sosterrebbero direttamente dall’Università di Buffalo, negli Stati Uniti d’America, sarebbe quello di cominciare a mangiare, più di quanto si sia mai fatto nella propria vita, moltissimi frutti e moltissime verdure quali, a titolo puramente esemplificativo, broccoli, carote e fragole.

ASPIRINA RIDUCE RISCHIO TUMORE AL SENO

Stando a quanto avrebbero potuto appurare i ricercatori statunitensi, che per moltissimi mesi avrebbero analizzato le abitudini alimentari di oltre 1.000 individui fumatori di età superiore ai 25 anni, avrebbero infatti potuto appurare, oltre ogni ragionevole dubbio e come dichiarato alla rivista scientifica Nicotine and Tobacco Research, che chiunque sia abituato a consumare molta frutta e molta verdura, quotidianamente e costantemente, avrebbe sino a 3 probabilità in più, rispetto a quanti consumerebbero ben altri alimenti, di smettere di fumare per almeno 30 giorni consecutivi.

SCOPERTO IL MECCANISMO ANTITUMORALE DELL’ASPIRINA

Le motivazioni individuate dal team di Gary Giovino, professore associato della su indicata istituzione universitaria nonché coordinatore unico della ricerca oggi alla nostra attenzione, sarebbe le più differenti sebbene sembri molto probabile che frutta e verdura, riempiendo lo stomaco meglio di altri alimenti, e dunque aumentando la sensazione di sazietà, farebbero letteralmente venir meno il desiderio di fumare.

Altra probabile spiegazione sarebbe quella che frutta e verdura, meglio di quanto riuscirebbero a fare altri alimenti, esalterebbe il cattivo sapore delle sigarette rendendole decisamente meno appetibili.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.