Genitori giovani facilmente inclini alla depressione

depressione

Pare che recenti studi abbiano evidenziato che molte coppie di genitori giovani soffrano di depressione durante i primi dodici anni di vita dei figli e soprattutto nel primo anno dopo la nascita.

Alcuni ricercatori Inglesi hanno esaminato un campione di 86.957 famiglie negli ambulatori di pronto soccorso tra il 1997 e il 2003 al fine di individuare genitori che soffrissero di depressione e hanno scoperto che più di un terzo delle madri e circa un quinto dei padri hanno vissuto un episodio di depressione tra il primo anno dalla nascita e i primi docici anni dei figli -19.286 madri hanno un totale di 25.176 episodi di depressione e 8.012 padri ne hanno un totale di 9.683.
Globalmente quindi il tasso di percententuale è di 7,53 per 100 le madri e di 3,56 per 100 i padri.



Sheira Dave del Medical Research Council di Londra scrive ” Questi alti tassi nel periodo di depressione postpartum non sorprendono perchè sono sovente associati allo stress provocato dalla nascita del bambino, le esigenze di coppia quindi cambiano e di conseguenza cambiano le loro responsabilità.”

La depressione molto più probabilmente si verifica dove i genitori hanno avuto una storia di depressione, in particolar modo dove i bambini sono nati quando i genitori avevano un’ età compresa tra i 15 e i 24 anni in condizioni sociali molto precarie, in accordo con il rapporto rilasciato on line il 6 settembre in anticipo con la pubblicazione di novembre sul Archives of pediatrics & adolescent medicine.
C’è una corrispondenza diretta tra la depressione e la condizione economica precaria in generale tra la popolazione ma soprattutto tra i neo genitori.

Questa scoperta potrebbe rispecchiare fattori quali la povertà, la disoccupazione, il precariato in ambito lavorativo e lo scarso supporto che la società dà in questo momento alle famiglie non abbienti.
In più c’è il fatto che molte volte i genitori giovani hanno una scarsa preparazione dovuta anche a gravidanze non programmate e tante volte hanno difficoltà a rapportarsi al modello di famiglia trasmesso dai loro genitori

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.