Gli ospedali in Italia
Le cliniche e gli ospedali in Italia sono sempre un punto di riferimento per ogni singolo cittadino. Questo è stato possibile, a differenza di altri paesi, grazie a quella che è l’assistenza sanitaria pubblica,
Le cliniche e gli ospedali in Italia sono sempre un punto di riferimento per ogni singolo cittadino. Questo è stato possibile, a differenza di altri paesi, grazie a quella che è l’assistenza sanitaria pubblica,
Si trovano al Nord gli ospedali che emettono l’assistenza sanitaria migliore: infatti la Regione che vanta più ospedali nei primi posti delle classifiche delle strutture sanitarie migliori in Italia è
Le strutture militari potrebbero essere aperte ai civili come supporto del Servizio Nazionale Sanitario
Pari al 5%, ancora per tutto il 2012, sarà invece lo sconto relativo all’acquisto dei più differenti dispositivi medici e delle più differenti apparecchiature elettroniche ed al quale, a partire da gennaio 2013, verrà posto un tetto massimo che, però, sarebbe ancora da definire nei dettagli.
Altroconsumo avrebbe recentemente pubblicato un’interessantissima statistica, elaborata grazie alla consulenza di oltre 300 tra specialisti e medici di medicina generale italiani, riguardante la qualità degli ospedali pubblici e privati convenzionati di tutta Italia.
Proposta una tassa sul cibo spazzatura e sugli alcolici che, oltre ad aumentare le entrate delle Regioni, favorirà il consumo di alimenti sani e genuini.
Gli anziani ricoverati in ospedale hanno un alto rischio di riscontrare un declino cognitivo e di sviluppare demenza senile. Lo sostiene uno studio pubblicato di recente su Journal of the